top of page


BBGRCONSULTING
SERVIZI DI CONSULENZA
Certificazione UNI EN ISO 50001
La norma UNI CEI EN ISO 50001 "Sistemi di gestione dell'energia - Requisiti e linee guida per l'uso", recepita dall'UNI a fine 2011, specifica i requisiti per creare, avviare, mantenere e migliorare un Sistema di Gestione dell'Energia (SGEn). L'obiettivo di tale sistema è di consentire che un'organizzazione persegua, con un approccio sistematico, il miglioramento continuo della propria prestazione energetica, tenendo conto degli obblighi legali e di altre informazioni relative ad aspetti energetici significativi.
È molto importante osservare come la norma non stabilisca specifici criteri di prestazione energetica
Lo standard della norma è ad adesione volontaria; possono aderire, tramite processo di certificazione, tutte le aziende e le organizzazioni che intendono migliorare le prestazioni in materia di efficienza energetica.
La certificazione ISO 50001 è adatta a grandi e piccole organizzazioni, nei settori del pubblico e del privato, nella manifattura e nei servizi, con l'obiettivo di portare alle organizzazioni (e a tutta la collettività) benefici economici derivanti dal minore consumo energetico e la riduzione delle emissioni di gas serra.
Vantaggi certificazione UNI EN ISO 50001
Lo scopo è quello di promuovere le migliorie pratiche di gestione dell'energia e rafforzare le buone condotte di gestione sono gli obiettivi primari di un'organizzazione certificata.
L'adozione di un sistema certificato consente di conoscere e monitorare il proprio fabbisogno energetico interno, di migliorare il rendimento energetico consentendo di trarre benefici rapidi, creare trasparenza e facilitare la comunicazione sulla gestione delle risorse energetiche, fornire una struttura per promuovere l'efficienza energetica su tutta la catena di fornitura.
L'organizzazione può dimostrare con maggiore facilità il rispetto degli obblighi legislativi o impegni derivanti dalla propria politica, migliorare la propria reputazione ambientale e rafforzare la propria accountability in materia di gestione dell'energia e di efficienza energetica. L'organizzazione contribuisce inoltre positivamente alla riduzione dell'esaurimento delle risorse energetiche e alla mitigazione degli effetti dell'uso di energie in tutto il mondo.
bottom of page