top of page


BBGRCONSULTING
SERVIZI DI CONSULENZA
SICUREZZA DATI PERSONALI
Principali novità introdotte dal regolamento UE 2016/679
-
Imprese ed enti avranno maggiori responsabilità: approccio basato sulla Valutazione del Rischio
-
Obbligo di comunicare i casi di violazione dei dati personali (data breach)
-
Informativa all'interessato più chiara e completa sul trattamento dei dati personali
-
Garanzie più rigorose per il trasferimento dei dati al di fuori dell'UE
-
Introduzione della figura del Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer o DPO), incaricato di assicurare una gestione corretta dei dati personali nelle imprese e negli enti
-
In caso di inosservanza delle regole sono previste sanzioni, anche elevate
-
Più tutele e libertà per l'interessato con il diritto all'oblio
-
Diritto alla portabilità dei dati personali dell'interessato in caso di trasferimento da un Titolare del trattamento ad un altro
In attesa della definitiva applicabilità del Regolamento Europeo si ricorda quanto già richiesto dalla normativa italiana (D.Lgs. 196/03):
-
Informative e relativi consensi
-
Nomina a Responsabile del Trattamento dei dati
-
Informativa all'interessato più chiara e completa sul trattamento dei dati personali
-
Lettere d'incarico per chi tratta i dati personali all'interno dell'azienda
-
Corretta gestione dei trattamenti in outsourcing
-
Stesura procedura di archiviazione cartacea
-
Nomina dell'Amministrazione di Sistema
-
Corsi di formazione per gli incaricati al trattamento dei dati personali(corso privacy Brescia)
-
Informative e relativo Disciplinare per l'utilizzo della posta elettronica e di Internet da parte dei dipendenti
-
Assolvere alle prescrizioni in materia di Videosorveglianza
-
In caso di trattamento dati mediante sistemi di localizzazione satellitare: Notificazione e Iscrizione al Registro del Garante Privacy e Autorizzazione della ITL Provinciale
-
Notificazione al Garante del trattamento nei casi previsti nell'Art 37 del D.Lgs. 196/03
bottom of page