top of page


BBGRCONSULTING
SERVIZI DI CONSULENZA
Certificazione UNI EN ISO 14001
È dimostrato che le organizzazioni italiane con un sistema di gestione ambientale (SGA) certificato secondo la norma ISO 14001, registrano non soltanto benefici organizzativi e un miglioramento delle performance ambientali, ma anche vantaggi economici, che vanno dalla riduzione dei costi a una maggiore competitività sul mercato. Lo rileva l'indagine “Benefici, costi e aspettative della certificazione ISO 14001 per le organizzazioni italiane”, condotta con cadenza biennale da ACCREDIA e CESQA – Centro Studi Qualità Ambiente dell'Università degli Studi di Padova, per misurare benefici e limiti della certificazione SGA, valutando i miglioramenti, ma anche le difficoltà che le organizzazioni pubbliche e private incontrano nell'implementazione e nel mantenimento di un sistema certificato.
BENEFICI certificazione UNI EN ISO 14001
I principali benefici risultano la conformità legislativa e le performance ambientali, per oltre il 70% dei rispondenti; a seguire i vantaggi organizzativi, che riguardano quasi il 60% delle organizzazioni.
I benefici di natura economica, dalla riduzione dei costi all'aumento della competitività sul mercato, sono rilevati da una percentuale di soggetti tra il 15% e il 25%.
I costi ritenuti più importanti per sviluppare e mantenere il sistema di gestione ambientale, tramite l'impiego di un consulente ISO 14001 sono relativi alle attività di formazione e consulenza, in aumento rispetto al passato, mentre quelli legati all'innovazione di prodotto risultano più contenuti e in ulteriore diminuzione nel confronto con le precedenti rilevazioni.

bottom of page